- guidare
- gui·dà·rev.tr. FO1. accompagnare facendo da guida: guidare un cieco, guidare una comitiva lungo un sentiero impervio, guidare un gruppo di turisti alla visita di un museo | condurre un branco di animali domestici sorvegliandoli: guidare una mandriaSinonimi: accompagnare, portare.2. servire da punto di riferimento: le stelle ci hanno guidato durante la navigazioneSinonimi: orientare.3a. educare, ammaestrare: guidare i figli durante la crescita, è un ragazzo che non si lascia guidareSinonimi: orientare, incamminare, instradare, ispirare.3b. fig., indirizzare, avviare a un determinato fine: guidare una nazione alla pace, gli ideali rivoluzionari hanno guidato la sua giovinezzaSinonimi: ammaestrare.4. comandare, capeggiare: guidare una rivolta, guidare un esercito, guidare uno stato | dirigere, amministrare: guidare un'impresa, un'aziendaSinonimi: capeggiare, capitanare, condurre | amministrare, condurre, 1gestire, reggere.5. condurre un veicolo regolandone la direzione e la velocità: guidare un carro, guidare un'automobile, guidare un aereo | ass., condurre un'auto: non so guidare, imparare a guidare, guidare bene, male, in modo spericolato6. TS sport essere al primo posto: il Napoli guida la classifica di serie ASinonimi: comandare, condurre.\DATA: 2Є metà XIII sec.ETIMO: dal got. *widam.POLIREMATICHE:guidare i passi: loc.v. COguidare la mano: loc.v. CO
Dizionario Italiano.